- Articolo: Semantic Segmentation Framework for Glomeruli Detection and Classification in Kidney Histological Sections
Il lavoro scientifico “Semantic Segmentation Framework for Glomeruli Detection and Classification in Kidney Histological Sections” di N. Altini, G. D. Cascarano, A. Brunetti, F. Marino, M. T. Rocchetti, S. Matino, U. Venere, M. Rossini, F. Pesce, L. Gesualdo e Vitoantonio Bevilacqua, finanziato anche dal progetto SOS, è stato pubblicato in una importante rivista open access.
L’articolo è disponibile su: https://www.mdpi.com/2079-9292/9/3/503/pdf
Riferimento alla pagina MDPI: https://www.mdpi.com/2079-9292/9/3/503
Continue reading → - Evento: “Workshop on medical treatment facilities and telemedicine” a Bruxelles 2-3 Ottobre 2019
Nei giorni 2 e 3 ottobre 2019 a Bruxelles si terrà il “Workshop on medical treatment facilities and telemedicine”. Questo evento è stato organizzato dall’European Defense Agency al fine di sostenere e facilitare lo sviluppo di competenze dell’Unità Modulare Medica Multinazionale e di incoraggiare e stabilire un dialogo con il settore industriale.
Il focus dell’evento consiste nell’identificare quali sono i requisiti necessari per lo sviluppo di nuove strutture mediche di cura e soluzioni di telemedicina, così come di prodotti e servizi in due specifici settori:
- Field hospitals for future CSDP operations
- Telemedicine
Le attività e i risultati raggiunti dal progetto S.O.S. verranno presentati durante il Workshop.
- Premio: Best Paper Award al BMEiCON-2018
Il lavoro scientifico “Pattern Recognition and Mixed Reality for Computer-Aided Maxillofacial Surgery and Oncological Assessment” di A. Pepe, G.F. Trotta, J. Wallner, C. Gsaner, D. Schmalstieg, J. Egger, V. Bevilacqua, che tra i finanziatori ha anche il progetto SOS, è risultato vincitore del 1° premio alla conferenza “The 2018 Biomedical Engineering International Conference (BMEiCON-2018)”, che si è tenuta a Chiang Mai, in Thailandia, dal 21 al 24 Novembre 2018.
http://www.bmeicon.org/download/BMEiCON_Flyer%202018v2.pdf
Continue reading →